
Ieri ho conosciuto un libraio giapponese.
Ha fondato da solo una casa editrice nel 1987, contribuendo fino al 2018 alla sua espansione e al suo successo.
Tre anni fa ha aperto la sua libreria specializzata in libri illustrati a Tokyo e l’anno scorso ha pubblicato un libro.
Mi diceva: “Ho 72 anni, ma adesso sono un libraio e un editore, sono un nitōryū“.
Nitōryū (二刀流) è un’arte marziale in cui sia la mano destra che quella sinistra impugnano una spada.
In Giappone è particolarmente noto Miyamoto Musashi (ca. 1584 – 1645), spadaccino appartenente al primo periodo Edo.
Oggi la parola Nitōryū (二刀流) indica la capacità di fare due cose diverse contemporaneamente; essere esperto di due arti.